Mucche in “adozione” in cambio di formaggi È l’idea di malga Piz

alano di piave. Adottare a distanza una mucca versando un contributo per dare una mano al mantenimento dell’alpeggio e ricevendo in cambio formaggi e ricotte. A patto però di andare di persona in...

alano di piave. Adottare a distanza una mucca versando un contributo per dare una mano al mantenimento dell’alpeggio e ricevendo in cambio formaggi e ricotte. A patto però di andare di persona in malga a ritirarli e a conoscere la “propria” mucca.

L’originale iniziativa l’hanno lanciata i gestori di malga Piz, ad Alano, che hanno preparato un “book fotografico” delle loro mucche sulla pagina Facebook “Malga Piz formaggio e non solo”, dove si può scegliere la preferita.

Per adottare una mucca è quindi sufficiente un versamento di 55 euro, direttamente in malga oppure ai mercati dove malga Piz è presente con i propri prodotti: venerdì dalle 17 alle 19 a Quero Vas, sabato mattina a Feltre al mercatino agricolo, domenica mattina a Valdobbiadene.

Con quella somma si darà una mano ai malgari per il mantenimento della malga e dell’alpeggio estivo in quota. Ma si riceverà anche in cambio la “carta di identità” della mucca adottata.

Poi non resta altro da fare che programmare una escursione fino a malga Piz: andando a conoscere “di persona” la mucca adottata si potranno ritirare prodotti per un valore equivalente, scegliendo tra il premiato Morlac di malga Piz, ricotte e altre specialità. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi