Motoraduno, il tempo stringe
BELLUNO. Migliaia di moto in piazza Martiri per una benedizione che potrebbe vedere addirittura la presenza del vescovo. La data c’è, il 12 aprile, i chioschi dei fornitori anche. Ma manca l’ok del Comune. Questione di giorni, questa la speranza degli organizzatori che stanno lavorando da mesi per portare per la prima volta a Belluno la “Benedizione del Motociclista”.
«È un’evento organizzato dal Motoclub di Feltre» spiega Nicola Bianchi, dell’associazione motociclistica Grifoni, «con il quale abbiamo iniziato a collaborare. Organizzare questo evento, che ogni anno raduna motociclisti da tutta Italia, sarebbe un sogno per tutti noi».
I primi contatti con l’amministrazione comunale sono stati presi lo scorso autunno e l’associazione aveva ricevuto da palazzo Rosso il pieno appoggio all’iniziativa. «Abbiamo presentato tutte le domande e messo a punto i dettagli dell’evento» continuano gli organizzatori, «ad esempio trovando i gestori per i punti di ristoro in piazza che presenteranno anche prodotti locali, come formaggi o pastin». La giornata vedrà i motociclisti radunarsi a Feltre per poi spostarsi sulle due ruote verso la località scelta per il raduno, in questo caso Belluno. «Alla benedizione» aggiungono gli organizzatori, «dovrebbe partecipare anche il vescovo»
Tutto pronto dunque per il 12 aprile? Non proprio. Il giorno prima, infatti, è prevista una gara di orienteering, una competizione che unisce corsa e orientamento e che renderebbe difficile montare chioschi e strutture in piazza Martiri. Impossibile allestirli in giornata, prima dell’arrivo dei motociclisti. La soluzione ci sarebbe: spostare le strutture in piazza Duomo usando comunque piazza Martiri come punto di arrivo per il raduno. «Abbiamo un incontro tra pochi giorni con l’amministrazione» continuano gli organizzatori, «speriamo di trovare una soluzione».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi