Motociclista nella scarpata a Casera Razzo, salvata con l’aiuto del blindato del Settimo

I militari si trovano in zona per una esercitazione iniziata ancora il 26 ottobre. La veneziana era “volata” in una zona molto impervia. Non è in gravi condizioni

belluno

Motociclista “vola” in una scarpata impervia a causa di un incidente: viene recuperata dai militari del Settimo con un “blindatino” bimodulare Band Vagn in dotazione alle truppe che dal 26 ottobre stanno effettuando delle esercitazioni nella zona di Casera Razzo.

S.M., centaura di Concordia Sagittaria, ha avuto l’incidente ieri mattina nella zona di Casera Razzo, più o meno a tre chilometri dalla località: ora è ricoverata nel reparto di ortopedia dell’ospedale San Martino con una gamba fratturata. Alla fine, fortunatamente per lei, nulla di grave e qualche decina di giorni di prognosi.

Certo deve essere rimasta un attimo sbalordita quando ha visto farsi largo il blindatino dell’Esercito in mezzo ai cespugli in cui era finita, e ha capito che era lì per il suo soccorso, con tanto di medico. L’infortunata era precipitata in una zona molto impervia ed era pressocchè impossibile per l’elicottero del Suem raggiungerla e prelevarla per il trasporto all’ospedale di Belluno.

L’incidente s’è verificato ieri, alla fine della mattinata, in un momento non tranquillo della giornata, per i tanti soccorsi mobilitati un po’ in tutta la provincia in seguito ad incidenti in montagna.

I militari del Settimo reggimento alpini di Belluno in questo periodo stanno conducendo una esercitazione proprio nell’area di Casera Razzo, anche sul poligono del Monte Bivera: sono in zona ormai dal 26 ottobre.

Una programmazione in piena regola che prevede, come sempre in questi casi, anche l’impiego di squadre mediche e di soccorso in ambulanza a supporto delle truppe dispiegate sul territorio. Oltre chiaramente ai mezzi prettamente militari come può essere considerato il BandVagn.

Il Settimo alpini che operava in zona, ha quindi offerto il suo aiuto al soccorso sanitario civile e mobilitato i mezzi a disposizione, anche il personale medico. Il cingolatino di più modeste dimensioni rispetto a un “carro armato” vero e proprio, ha ben presto avuto ragione della scarpata. La motociclista è stata recuperata e trasferita successivamente a bordo di Falco che l’ha portata al San Martino: per l’infortunata una gamba rotta e il ricovero al San Martino.

Un salvataggio comunque laborioso ma che ha potuto contare su una straordinaria collaborazione interforze mobilitate per salvare una persona. —





Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi