Mostra sulla neve da record

Oltre mille fotografie sono state raccolte e presentate
Una delle immagini che fanno parte della mostra di Sappada
Una delle immagini che fanno parte della mostra di Sappada
 
SAPPADA.
La grande nevicata dell'inverno 2008-2009 rivive in una mostra fotografica che è stata inaugurata a Sappada e presentate oltre mille foto che raccontano un evento meteorologico davvero eccezionale. La mostra è composta da oltre 50 gigantografie e da un cd in continua proiezione che contiene tutte le immagini arrivate all'associazione Plodar nel 2010. Alla presenza del vicesindaco Gianluca Cian, dell'assessore Flavio Piller Hoffer e della referente culturale del comune Marcella Benedetti, l'evento è stato presentato dal presidente dell'associazione Max Pachner.  L'esposizione è realizzata in collaborazione con l'associazione Sappada Svelata e tecnicamente montata dalla Tormen e Audiovideo di Belluno.  Chi era presente alla inaugurazione è rimasto impressionato dalle eccezionali immagini che documentano un inverno paragonabile come precipitazioni nevose a quello del 1951 che aveva visto accumularsi ben 11 metri di neve.  L'inverno 2008/2009 sarà ricordato a Sappada come l'anno del crollo del palazzetto dello sport e l'anno di grande impegno dei sappadini per liberare i tetti dall'enorme massa nevosa onde evitare crolli.  L'associazione Plodar terrà aperta la mostra tutti i giorni dalle 17 alle 18.30 nella sala municipale fino al 18 febbraio. Durante questo orario ci sarà la proiezione continua delle foto digitali pervenute, che tra l'altro contengono i nominativi di tutti coloro che le hanno inviate. «Con questa iniziativa l'associazione Plodar ha voluto documentare un inverno eccezionale da tramandare alle future generazioni e a tutti gli amanti della storia e della cultura che vogliano rivivere tramite queste splendide immagini un evento naturale unico e difficilmente ripetibile», spiega il presidente Pachner.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi