Mobilità sostenibile: Ca’ Foscari e Iuav alleate del Comune
FELTRE
Ripartenza sostenibile. Il Comune aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile ospitando sabato prossimo con la manifestazione “Climbing for climate” e proponendo altre iniziative che verranno svelate nei prossimi giorni con la finalità di incoraggiare i cittadini a ripensare al modo in cui ci si muove, a minor impatto ambientale. Dopo la pedalata Belluno-Feltre di domenica scorsa, organizzata con la Fiab di Belluno (Federazione italiana ambiente e bicicletta), l’assessorato ai Beni comuni promuove “Climbing for climate” in condivisione con la rete delle università per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con le università veneziane di Ca’ Foscari e Iuav, il Cai, il ministero dell’Ambiente, AsviS, il comitato glaciologico italiano e Sdsn Italia.
L’obiettivo è sensibilizzare le persone sui temi dell’Agenda 2030, sull’emergenza climatica, nonché la definizione e la sottoscrizione di un appello per la protezione e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale locale. La manifestazione verterà su una serie di incontri e iniziative che vedranno protagonisti esperti del settore, studiosi e ricercatori, per culminare con la sottoscrizione in sala degli Stemmi della lettera di intenti da parte delle rettori delle università Ca’ Foscari e Iuav. In serata, alle 20.30 in piazza Maggiore si terrà il “Filò climatico” sul tema “Perché dobbiamo essere fortemente preoccupati”, con la proiezione del docu-film “Anthropocene” e successiva discussione dei cittadini presenti con docenti delle università Ca’Foscari e Iuav. Appuntamento su prenotazione, tramite il sito www.visitfeltre.info.
A seguire verrà presentato il progetto dell’università Ca’ Foscari e dell’amministrazione comunale per la formazione degli studenti delle superiori in relazione alla tematica della crisi climatica. «Un’emergenza che in forme diverse ci tocca tutti da vicino, come abbiamo potuto constatare da tempo anche nei nostri territori», commenta l’assessore all’ambiente Valter Bonan. «Vogliamo favorire nuove consapevolezze e promuovere azioni e strumenti che rendano immediatamente praticabili scelte congrue anche sul piano dei comportamenti quotidiani. In occasione della Settimana della mobilità sostenibile, Feltre sarà attiva con una serie di iniziative culturali e di sensibilizzazione». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi