Mensa solidale riaperta con servizio di asporto per chi è in difficoltà

FELTRE
Riapertura della mensa solidale con la modalità per asporto e con una rete di collaboratori che mette insieme tanti attori del volontariato sociale e culturale della città. Da oggi, la mensa di via Nassa gestita dall’associazione Noi con Voi il cui servizio era stato sospeso in ottemperanza alle disposizioni ministeriali per il contenimento del virus, farà trovare a tutti i cittadini che sono in situazione di difficoltà un vassoio con un pasto pronto completo da portare a casa.
«I nostri volontari si sono resi disponibili, in questo momento di grande tensione, ad aiutare le famiglie in difficoltà», premette il presidente del sodalizio Noi con Voi, Matteo Soppelsa. La mensa sarà riaperta, solo per asporto, dalle 18.30 alle 19.15. «Se ci sono difficoltà di spostamento o si vuole essere contattati in modo riservato, si può telefonare al numero 3284279137 di volontariato onlus Noi con Voi», suggerisce il presidente.
Che non manca di sottolineare l’adesione motivata di tante altre associazioni che promuovono una raccolta fondi per famiglie in difficoltà. Sono in prima linea l’associazione Koiné, la Croce rossa italiana comitato di Feltre, il Fondaco per Feltre, il Gruppo Alpini di Farra che fa capo alla sezione “Monte Cauriol” di Feltre, il Gilf, “Il sociale premia lo Sport”, l’Admo (donatori di midollo osseo), l’Aido (donatori di organi) della provincia di Belluno, i Donatori feltrini di sangue, “La terra trema il cuore no”.
I fondi raccolti saranno utilizzati per l’acquisto di generi alimentari da distribuire a famiglie e persone in difficoltà economica del comune di Feltre. Le donazioni potranno essere accreditate sul c/c Iban: IT89 L058 5661 1100 9157 1336 892 con causale: “Covid 19 – Aiuto a persone e famiglie in difficoltà economica” che verrà gestito da “Noi con Voi” con referenti Matteo Soppelsa 320/348 1930 e Paolo Cipolat 338/ 660 8016. Per le donazioni in contanti ci si può rivolgere al parroco don Virginio in canonica di Farra.
Tutte le donazioni eseguite a mezzo bonifico bancario o assegno potranno essere inserite nella dichiarazione dei redditi con le agevolazioni previste per legge. A fine raccolta sarà pubblicato il resoconto dettagliato, assicura il presidente Soppelsa. —
l.m.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi