Luxottica in prima linea per aiutare i figli dei dipendenti

Tante iniziative per l’estate: dai corsi di preparazione ai test d’accesso all’Università agli stage in azienda,  fino al summer camp di Bibione

AGORDO. Stage in azienda, corsi per futuri universitari e camp a Bibione. Luxottica promuove anche quest’anno iniziative welfare dedicate al mondo dei più giovani e dei figli dei dipendenti. Durante i mesi estivi, infatti, sono state programmate diverse attività che vanno dai campi estivi agli stage, ai corsi di preparazione per i test universitari che vedono la partecipazione di oltre ottocento ragazzi dall’Italia e dall’estero.

Preparazione ai test universitari. Tra il 16 e il 20 luglio si svolge la quinta edizione dei corsi estivi di preparazione ai test d’ingresso all’università targati Luxottica estesi anche ai non dipendenti: una settimana di sessioni realizzate in collaborazione con i docenti delle università di Padova e Venezia. I corsi si svolgeranno al Centro congressi di Belluno e sono pensati per aiutare le future matricole con lezioni frontali e simulazioni dei quiz di matematica, logica e cultura generale.

Stage estivi in azienda. Tra luglio e agosto oltre 100 ragazzi del terzo e quarto anno di scuola superiore, figli di dipendenti, hanno avuto accesso ad un’esperienza di stage all’interno dei diversi reparti delle sedi italiane del Gruppo, maturando una prima importante esperienza di lavoro all’interno di un’azienda strutturata e internazionale.

Libri in regalo. I libri di testo gratuiti per scuole medie e superiori e per l’università, un aiuto concreto per tutti i dipendenti delle sedi italiane del Gruppo: Luxottica dà la possibilità di ordinare gratuitamente i libri di testo obbligatori per le scuole medie e superiori, e i testi universitari tramite il portale interno dedicato. Il materiale didattico verrà reso disponibili per la consegna direttamente sul posto di lavoro. L’azienda copre l’intera spesa di acquisto per impiegati e operai e, per la prima volta da quest’anno, anche per i dipendenti dei punti vendita Salmoiraghi&Viganò.

Summer Camp di Bibione. Record di presenze per il Summer Camp 2018 che ha coinvolto più di 700 figli di dipendenti tra gli 12 e i 16 anni a cavallo dei mesi di giugno e luglio. I ragazzi hanno potuto trascorrere una settimana all’interno del Villaggio Turistico Internazionale di Bibione partecipando a diverse attività a loro dedicate. Un’esperienza di formazione e divertimento attraverso sport come beach volley, beach rugby, beach soccer, tiro con l’arco, nuoto, frisbee, hip-hop, pallacanestro e altri, praticati anche in inglese, in modo tale da sviluppare parallelamente all’attività fisica una componente linguistica e culturale. Esercitazioni nella conversazione e momenti di riflessione e confronto in lingua completano il quadro ludico-formativo. –

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi