L’ecocalendario per la raccolta dei rifiuti

PONTE NELLE ALPI. I 3200 nuclei familiari di Ponte nelle Alpi stanno ricevendo in questi giorni l' «Ecocalendario 2014». Si tratta di un calendario che viene distribuito nel mese di gennaio e che contiene l'indicazione dei giorni di raccolta dei diversi tipi di rifiuto da parte di «PonteServizi Srl», la società «in-house» del comune di Ponte. Sei anni fa iniziò la raccolta dei rifiuti con il metodo «porta a porta» e di anno in anno i dirigenti della società hanno cercato di migliorare, per quanto possibile, il servizio, apportando qualche miglioria. A decorrere dal prossimo mese di febbraio, ci sarà una modifica: il cambio della giornata per la raccolta del rifiuto «secco» indifferenziato (bidoncino verde) che passerà dal lunedì al venerdì e con frequenza quindicinale. Si tratta, giova ricordare, di un fatto molto importante: è su questo tipo di raccolta che viene calcolata la parte preponderante della tariffa per la raccolta dei rifiuti solido-urbani (un numero di svuotamenti su base annua pari al numero di componenti del nucleo familiare). La consultazione dell'ecocalendario permetterà di visionare gli eventuali anticipi e posticipi del servizio in caso di festività infrasettimanali.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi