Le “Tre civette sul comò” di Itala e Liana

SOSPIROLO. Con aghi e filo, Itala e Liana hanno dato vita a “Tre civette sul comò”, un’originale e colorata esposizione di lavori di cucito creativo e tessitura a cura di Itala e Liana. La mostra,...

SOSPIROLO. Con aghi e filo, Itala e Liana hanno dato vita a “Tre civette sul comò”, un’originale e colorata esposizione di lavori di cucito creativo e tessitura a cura di Itala e Liana.

La mostra, con protagonisti civette, animaletti e tanti personaggi natalizi, è appena decollata e sarà visitabile al Centro civico di Sospirolo fino a domenica 31 gennaio.

L’avventura di Itala Moretti e Liana Pilotti inizia nel 2010, quando prendono parte ai mercatini all’interno delle manifestazioni della Pro loco “Pom & Per” e “Expo Misteri”. Inizialmente Itala si dedica alla produzione di collane e Liana al cucito, dando vita a creazioni note con il nome di “ItaLiana”.

Una produzione che ha avuto i suoi successi, piacendo molto, per il fatto che si tratta di prodotti artigianali, non prodotti in serie “industriale”.

Le due protagoniste conquistano infatti il primo premio per l'artigianato di qualità a Badoere nel 2013 e iniziano a esporre fuori provincia, ad esempio in Val Badia e anche in altre località nelle quali fanno conoscere la loro arte e la loro manualità.

Nel frattempo arrivano anche le richieste di privati e per l'allestimento di vetrine di negozi nel centro storico di Belluno. Molte idee sono delle stesse artiste, che realizzano poi i carta-modelli, taglio, cucito fino alla nascita dei divertenti pupazzi, anche con stoffe di riciclo, e dell’oggettistica per la casa.

“Tre civette sul comò” è anche il nome del laboratorio professionale di tessitura e cucito nato a Sospirolo per volontà delle due amiche e socie.

Ora anche un’esposizione, appunto quella che è stata organizzata a Sospirolo per questo fine 2015.

La mostra, promossa da Pro loco e Comune, si può visitare durante i numerosi spettacoli del periodo di Natale al Centro civico: il primo giovedì 17 alle 19.30 con “Il Natale dei Nonni”; la sala sarà aperta anche sabato 19 alle 20.45 e mercoledì 23 alle 18 per spettacoli teatrali; altre date su www.sospirolo.net. Le artiste saranno presenti in mostra il 3 e il 6 gennaio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi