Le formiche di Vettori sulle Marmarole

CALALZO Le formiche di Fabio Vettori sono salite sulle Marmarole. Non su quelle vere, ma su quelle create da Giuseppe Rocchi, a Calalzo, e che s'intravvedono al di là della finestra disegnata dall'ar...

CALALZO

Le formiche di Fabio Vettori sono salite sulle Marmarole.

Non su quelle vere, ma su quelle create da Giuseppe Rocchi, a Calalzo, e che s'intravvedono al di là della finestra disegnata dall'artista calaltino. Si tratta di un disegno, raffigurante un liuto e un vecchio chiodo da roccia posti appositamente davanti alla finestra di una baita, dove sullo sfondo, tra le fessure, si possono ammirare le Marmarole. Questa volta però, il poliedrico artista ha voluto mescolare tutti questi sentimenti alla modernità del presente, chiedendo all'amico Vettori di popolare l'opera con le sue celebri formiche. Gli animaletti si arrampicano sulle corde del liuto, suonano e guardano dalla finestra il paesaggio, vivacizzando il quadro con la consueta dinamica e simpatica stravaganza. Un inusuale capolavoro, che è stato presentato recentemente nello studio di Vettori a Trento, e che tra qualche giorno sarà riproposto a Roma nella bottega d'arte dell'artista trentino. (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi