Lavori in tre stralci per 1,4 milioni di euro

I lavori di ristrutturazione dell’eremo dei Romiti di Domegge si sono sviluppati in tre fasi per un totale di spesa di circa un milione e quattrocento mila euro, quasi tutti finanziati dalla comunità europea. Dalle casse del Comune di Domegge, infatti, sono stati impegnati appena centocinquantamila euro. Il primo step di lavori (per circa un milione di euro) ha riguardato il ripristino dell’eremo e risale all’anno 2006. Successivamente, nel 2008, è stata ripristinata anche la strada d’accesso alla struttura; il terzo ed ultimo progetto, portato a conclusione di recente e chiuso con la cerimonia di ieri, ha riguardato due fronti specifici: la chiesetta di San Giovanni ed un sentiero botanico-didattico situato proprio nelle vicinanze del complesso. I lavori di ristrutturazione della chiesa di San Giovanni sono stati avviati nell’autunno del 2014 anche se, come dichiarato ieri dall’architetto Marino Baldin, non possono ancora dirsi del tutto conclusi. (dierre)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi