Lamon, la pesa pubblica ora è self service

LAMON. Arriva la pesa pubblica a gettone, self service, che manda in pensione quella vecchia installata in via Trento Trieste, in un’area angusta per i mezzi. Quella nuova, automatica, è in funzione da ieri in via della Campagna, in una zona più spaziosa per fare manovra e dove il terminale di pesatura funziona a monete da 20 e 50 centesimi, 1 euro e 2 euro, ma non dà resto, come specificato nell'avviso che annuncia il cambiamento e spiega come usufruire del servizio in tre passi. Numero uno salire con l'automezzo sulla pesa; inserire il gettone o la moneta e ritirare lo scontrino; infine scendere. Il costo varia in base al peso: 2 euro da zero a 200 quintali, 3 euro da 200 a 300, 4 euro da 300 a 400. Operazione che d'ora in poi gli utenti – che sono soprattutto ditte boschive e artigianali – potranno fare a qualsiasi ora del giorno o della notte, a seconda dell'esigenza. Le tariffe sono stabilite in base a quanto costa il servizio erogato dal Comune, che per ora ha fatto una stima per poi ritarare in prezzo in caso di necessità. Quanto alla vecchia pesa, «sarà dismessa nei prossimi mesi», spiega il sindaco Vania Malacarne, che ci tiene a dire «grazie alla signora Ida che abita lì vicino per l'aiuto che ci ha dato. Adesso la pesa si trova in una zona con maggiore spazio di manovra per i mezzi e quindi è più funzionale, ventiquattr'ore al giorno con la comodità del gettone per chi fa la pesata». È un intervento da 13 mila euro, finanziato col Fondo Letta nell'ambito del progetto di rifacimento di via Campagna e via Slongo. (sco)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi