La Young Band ha aperto ieri il calendario dell’Avvento

CORTINA. Sulle note della Young Band è stato inaugurato ieri sera il calendario dell’Avvento. Il conto alla rovescia in attesa del Natale sarà scandito dalle 25 finestre del Comun Vecio: ne verrà...
CORTINA. Sulle note della Young Band è stato inaugurato ieri sera il calendario dell’Avvento. Il conto alla rovescia in attesa del Natale sarà scandito dalle 25 finestre del Comun Vecio: ne verrà aperta una al giorno, ciascuna proporrà immagini relative alla Natività. La prima è stata aperta ieri con un’inaugurazione allietata dalle note della Young Band, il gruppo musicale composto da giovani suonatori, diretto dal maestro Davide Donazzolo. A deliziare i palati per l’apertura della prima finestra c’erano gli studenti dell’Alberghiero che hanno cucinato per l’occasione i biscotti natalizi. Ogni sera, poi, fino a Natale verrà aperta una nuova finestra. Da ieri hanno aperto i battenti anche i mercatini di Natale. Fino al 7 gennaio, in corso Italia, vari produttori espongono nelle caratteristiche casette in legno articoli enogastronomici, leccornie, decorazioni e manufatti artigianali. Gli alberi di Natale, le luminarie, e gli addobbi sono già stati preparati dagli operai comunali e dai vari negozianti. Su corso Italia ci sono delle onde luminose chiare che sostituiscono le stelline che hanno addobbato il centro per anni. Il campanile, dal 7 dicembre, tornerà ad essere investito di un fascio di luce con un decoro a stelle. L’inaugurazione delle luminarie si terrà la prossima settimana in concomitanza con il taglio del nastro del Fashion week End. Da giovedì 7 alle 17. 30 tutta Cortina sarà illuminata per far entrare turisti e valligiani in un clima natalizio degno di una Regina.


In piazza Angelo Dibona gli operai erano al lavoro anche ieri per allestire la tensostruttura che sarà uno dei luoghi dove si terranno gli incontri organizzati da Cortina for Us per il Fashion week end.


I più piccoli attendono inoltre già con ansia l’arrivo, in piazza Angelo Dibona di San Nicolò, che come vuole la tradizione sarà accompagnato da angeli e diavoli, ma soprattutto da tanti doni che verranno consegnati dai volontari dell’Unione dei Ladini d’Ampezzo. Come consuetudine, alle 17.30 di martedì, grazie all’Uld’A, la Filodrammatica d’Ampezzo, Angelo e Nicola Bernardi, Comune di Cortina e la Servizi Ampezzo, arriverà sotto la conchiglia San Nicolò per tutti i bambini del paese.
(a. s.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi