La visita di Zanonato inizia dalle vittime del Vajont

"Non abbiamo assimilato l'insegnamento". Lo ha detto il ministro Zanonato davanti alle tombe delle vittime del Vajont. Si è aperta infatti con la deposizione di un mazzo di fiori al cimitero delle vittime del Vajont a Fortogna, la visita del ministro allo Sviluppo Economico Zanonato nel Bellunese. Il primo appuntamento è stato appunto al cimitero di Fortogna dove è stato accompagnato tra le tombe delle vittime della tragedia del 9 ottobre 63 dal sindaco di Longarone Roberto Padrin, da quello di Erto Pezzin, da tutte le massime autorità della provincia. Dopo la visita al cimitero il ministro si è recato in municipio a Longarone dove ha incontrato le autorità, i rappresentanti delle categorie economiche e sindacali del Bellunese, compresa una delegazione delle Rsu dell’Acc di Mel. Quindi la visita alla Sinteco di Longarone, azienda fiore all’occhiello di una economia che funziona, e poi alla centrale dell’Enel di Soverzene.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi