La scuola più vicina al lavoro stage per quaranta ragazzi
FELTRE. Stabilire uno stretto rapporto tra scuola e mondo del lavoro è un obiettivo prioritario che dovrebbero perseguire tutte le scuole professionali. Il Negrelli-Forcellini da tempo offre agli studenti la possibilità di trascorrere alcuni giorni (o l'intera estate) in forma di stage all’interno di uffici professionali o di svolgere attività progettate in collaborazione con enti e aziende. Da pochi giorni una quarantina di ragazzi delle classi quinte degli indirizzi di meccanica e termodinamica ha terminato le attività previste dal programma di alternanza scuola-lavoro. Sotto la supervisione dei docenti Ivan Dalla Marta e Rudi Curto, hanno potuto toccare con mano le professioni che potrebbero chiamarli all’opera nel giro – si spera – di qualche mese. «La scuola tecnica non sempre può affrontare da sola la sfida della modernizzazione», spiega la dirigente Costantina Facchin. «È in questa prospettiva che l’alleanza con l’industria garantisce un banco di prova con cui il giovane si può rendere conto dell’adeguatezza o meno del corso di studi intrapreso». (f.v.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi