La Grande Dixence L’Abm presenta la diga gigantesca

SOSPIROLO. Ad iniziativa della Famiglia Abm degli ex emigranti, il Centro civico di Sospirolo ospiterà venerdì 10, dalle 20,30 la proiezione del video “Per non perdere... la memoria” che documenta la...

SOSPIROLO. Ad iniziativa della Famiglia Abm degli ex emigranti, il Centro civico di Sospirolo ospiterà venerdì 10, dalle 20,30 la proiezione del video “Per non perdere... la memoria” che documenta la costruzione dell’impianto idroelettrico “Grande Dixence” in Svizzera. Con i suoi 285 metri di altezza, la diga della Grande Dixence, situata in testa alla Val d'Hérens nel Canton Vallese è la più alta d'Europa e la terza più alta al mondo (dopo la Nurek Dam e la Diga di Xiaowan).

È stata realizzata nel distretto Hérenz sul fiume che le ha dato il nome; i lavori vennero iniziati nel 1953; l’opera fu inaugurata il 22 settembre del 1961; il bacino ha una superficie di 329 ettari con un volume di 400 milioni di metri cubi d’acqua; la diga è alta 285 metri e lunga 695. Dà origine dal lago di Dix, che si sviluppa su una lunghezza di circa 4 km.

Quando è pieno, il suo bacino raggiunge una profondità di circa 227 metri. L'altezza del coronamento della diga raggiunge i 2.365 metri di altitudine, in una ripida valle di montagna, e, grazie a condotte forzate, l'acqua viene portata a tre centrali idroelettriche situate nella valle del Rodano, 1.800 metri più in basso. La maggior parte dell'acqua viene fornita dallo scioglimento dei ghiacciai nel periodo estivo. (rob.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi