“La Giasena”, una scommessa vincente

PONTE NELLE ALPI. L’azienda agricola “La Giasena” scommette sui prodotti del territorio. Domenica Vich di Ponte nelle Alpi ha ospitato la sesta Festa del mirtillo, organizzata dall’azienda alle pendici del Nevegàl che, dal 2000, si è specializzata nella coltivazione di piccoli frutti e nella produzione di composte e succhi di frutta. La festa ha attirato tantissime persone, che hanno potuto assaggiare la pasta fredda al mirtillo e ribes e degustare i dolci realizzati direttamente nell’azienda. Ma non sono mancate le visite guidate alle coltivazioni e al laboratorio di trasformazione della frutta in succhi e confetture.
«“La Giasena” è un’azienda che fa onore al tutto il territorio», commenta il presidente dell’Unione Montana Bellunese, Orlando Dal Farra. «Importante anche il fatto che sia guidata da un giovane, Rino Bernard. Si tratta di un esempio positivo, anche pensando all’attenzione che il nuovo Piano di sviluppo rurale riserva alle start up giovanili».
“La Giasena” coltiva mirtilli, fragole, more, ribes, lamponi e uva spina, che trasforma poi in azienda, nel laboratorio a pochi metri dal luogo di produzione. «Queste attività dimostrano che ci sono persone che vogliono investire nei nostri luoghi con nuove coltivazioni», aggiunge Dal Farra, «e sono anche esempio di buone pratiche per recuperare il territorio e aree verdi che altrimenti rischierebbero di essere invase dal bosco. Non dimentichiamo poi che queste aziende danno lavoro a persone del luogo».(m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi