La Fondazione Vajont cerca un nuovo direttore
LONGARONE
Nuovo corso per la Fondazione Vajont con la ricerca di un nuovo direttore. Come annunciato già alcuni mesi fa, infatti, ci sarà un cambio organizzativo dopo il pensionamento, avvenuto ormai nel giugno 2020, della storica figura di Giovanni De Lorenzi.
Il cda ora è quindi intenzionato ad individuare un nuovo direttore. Si cerca una persona per un contratto di collaborazione professionale coordinata e continuativa che potrà anche essere non a tempo pieno. Tra i requisiti, una conoscenza delle attività e del settore di riferimento della Fondazione e la capacità di saper lavorare in autonomia con l’avvio della preparazione del prossimo importante traguardo: ovvero il 60° del disastro, tra due anni.
Importante sarà anche la capacità di progettazione e reperimento fondi per poter trovare metodi innovativi di sostentamento della Fondazione. Per gli interessati c’è tempo per inviare la propria candidatura entro il prossimo 22 febbraio all’indirizzo fondazionevajont@pec.it.
Le domande saranno poi valutate e ci sarà con colloquio da parte del consiglio di amministrazione volto a sondare motivazioni e competenze dei candidati. Per la Fondazione seguiranno poi delle modifiche allo statuto per adeguarla alle nuove norme del terzo settore e anche per scorporare la figura del presidente in modo che non coincida necessariamente come adesso con il sindaco di Longarone. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi