La Fondazione Milano-Cortina trova casa alla torre Allianz

CORTINA

La Fondazione Milano Cortina 2026 sempre più in alto: dal primo dicembre 2020, il comitato organizzatore dei Giochi olimpici e paralimpici invernali lascerà la sua attuale sede (dentro il Pirellone) e si trasferirà nei piani alti della torre Allianz, dove sarà ospitata dal gruppo assicurativo-finanziario che sarà uno dei top partners a livello mondiale del movimento olimpico e paralimpico dal 2021 al 2028. Dal grattacielo simbolo della tradizione milanese al grattacielo che esprime tutta la sua modernità: l’opera iconica, progettata dall’archistar giapponese Arata Isozaki insieme ad Andrea Maffei, svetta con i suoi 207 metri di acciaio e cristallo sullo skyline della città ed è il più alto edificio d’Italia per numero di piani, 50. Fino al 2026, la torre Allianz, dal 2018 headquarter italiano di Allianz, sarà pertanto anche la prestigiosa casa dell’Olimpiade e Paralimpiade invernale italiana. La proposta di Giacomo Campora, amministratore delegato di Allianz spa, è stata accolta dall’amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, Vincenzo Novari, consentendo così al comitato organizzatore dei Giochi invernali Milano Cortina 2026 di poter iniziare da subito ad insediare il proprio quartier generale nella torre Allianz.

«I Giochi di Milano Cortina 2026 saranno interamente finanziati con risorse private e pienamente sostenibili sul piano economico, ambientale e sociale: una sfida così alta non poteva trovare una casa migliore», dichiara Novari, «la disponibilità e l’attenzione di un gruppo così importante come Allianz dimostra che il progetto di Milano Cortina 2026, in un momento così difficile, è un’occasione imperdibile per il nostro Paese, proprio perché ha le potenzialità per parlare al mondo».

«Siamo lieti di poter ospitare nella torre Allianz a Milano gli uffici della Fondazione Milano Cortina 2026», aggiunge Campora, «a conferma dell’attenzione e dell’impegno di Allianz a promuovere i valori dello sport, come dimostrato dalle nostre importanti sponsorizzazioni sportive in Italia e a livello internazionale. Infatti, Allianz è orgogliosa di divenire, a partire dal primo gennaio 2021, il partner assicurativo globale del movimento olimpico e di quello paralimpico». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi