La festa della Casa alpina di Nebbiù dedicata alla fedeltà degli ospiti

PIEVE DI CADORE. Il tenore della Fenice Francesco Grollo è stato il testimonial d’eccezione della festa organizzata che la Casa Alpina Bruno e Paola Mari di Nebbiù ha organizzato per festeggiare i 25 anni della sua ristrutturazione.
Una festa gestita con molta professionalità ed anche con molta verve dalla signora Annalisa Pasqualetto e dalla direttrice Sonia Gallinaro.
«È una serata dedicata alla fedeltà», ha affermato Annalisa Pasqualetto, introducendo la festa.
E di fedeltà vera si è trattato, perché la serata ha offerto dei momenti grande emozione, specie quando è stata chiamata sul podio la coppia formata da Giorgina e Natale Lucchese, che oltre a celebrare il prestigioso anniversario dei 60 anni di matrimonio, è entrata anche nella rosa ristretta di quegli ospiti che dal momento della ristrutturazione della Casa, hanno trascorso 25 anni di vacanze nella struttura.
Non è stata però l’unica emozione, perché subito dopo sono stati premiati Luciana e Adriano Gobbo che hanno festeggiato il 50° di matrimonio.
Grandi emozioni, dunque, pienamente giustificate anche dal trattamento piacevolmente famigliare che la direttrice è riuscita a stabilire tra la struttura e gli ospiti, molti dei quali ritornano ogni anno, nonostante l’avanzare dell’età e gli importanti impegni pubblici e privati di molti.
La Casa Alpina, che è di proprietà dell’Opera Diocesana di Assistenza di Vittorio Veneto, ha vissuto due momenti distinti: il primo dalla sua costruzione, quando era una Colonia montana ed ospitava turni di 350- 500 bambini provenienti da tutta Italia; il secondo, dopo la ristrutturazione avvenuta 26 anni fa, quando è stata trasformata in Casa Alpina ed ha iniziato ad ospitare nei periodi di vacanza, anche famiglie.
È appunto partendo da quella data, che la direzione ha deciso di riconoscere la fedeltà di molti suoi ospiti, consegnando loro un riconoscimento che testimonia questo vicendevole affiatamento.
In chiusura della serata, l’ospite d’onore, il tenore Francesco Grollo si è esibito in due pezzi: “Non ti scordar di me” e “Vesti la Giubba” dell’opera i Pagliacci, che hanno scatenato un vera ovazione da parte degli oltre 150 ospiti presenti.
Queste le persone che hanno vista riconosciuta la loro fedeltà, ad iniziare dalla direttrice Sonia Gallinaro, continuando con Annalisa Pasqualetto, Francesco Brugin, Umberto Pavanello, Giacomo Calzavara, Bertilla Calzavara per finire con Giustina e Luigi Princivalle.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi