La chirurgia vascolare debutta nelle nuove sale operatorie
FELTRE
La chirurgia vascolare trova terreno fertile a Feltre: Sandro Irsara, direttore della nuova unità operativa complessa dell’Usl Dolomiti, si è potuto avvalere di dotazioni e professionalità del Santa Maria del Prato. E ha scelto di effettuare gli interventi delle ultime due sedute all’ospedale feltrino che ha nuove sale operatorie e soprattutto un apparato radiologico di ultima generazione per la chirurgia interventiva in corso di indagine. Un settore che integra strettamente la chirurgia vascolare, ed è un settore rispetto al quale il primario di Radiologia, Riccardo Berletti, è fortemente specializzato.
Così, dopo l’esordio delle prime due sedute al San Martino di Belluno, Sandro Irsara, nominato a fine anno e con all’attivo già parecchi interventi, è sceso a Feltre per le due successive, in attesa che si completino i lavori nell’ospedale del capoluogo e si riequilibrino gli organici. In particolare quello di Cardiologia dove nell’ultimo anno c’è stato un vero e proprio esodo con quattro professionisti che hanno scelto altre Usl dove continuare a lavorare e con due pensionamenti.
Ma l’Usl è unica e tutti gli ospedali della provincia dovrebbero essere considerati parte per il tutto: lo sostiene l’onorevole Dario Bond che ha fortemente a cuore la “salute” della sanità bellunese.
«Il nostro bravissimo chirurgo vascolare che ha inaugurato una chirurgia di cui il territorio aveva grande bisogno, dimostra di saper lavorare con spirito d’équipe fra Belluno e Feltre», dice Bond.
Avvalendosi infatti dell’alta professionalità, anche in ambito vascolare, del primario di Chirurgia generale Umberto Montin e del suo collega Giacomo Longo, oltre alle disostruzioni carotidee e interventi di chirurgia periferica, al Santa Maria del Prato si è affrontata anche la complessa operazione di aneurisma dell’aorta.
L’unità operativa complessa era stata introdotta nelle ultime schede di dotazione ospedaliera dalla programmazione regionale. E il 2021 è stato finalmente l’anno dell’esordio. Nato a Bolzano, residente nel Trevigiano, Irsara si è laureato in Medicina e Chirurgia a Padova nel 1988. Nel 1993 si è specializzato a Padova in Chirurgia generale e nel 2003 in Chirurgia vascolare all’università di Trieste. Dal primo marzo 2006 al momento della nomina a primario per l’Usl Dolomiti è stato responsabile di Chirurgia vascolare a Castelfranco. Ha eseguito da primo operatore circa 5.400 interventi chirurgici di cui oltre 4.600 interventi di chirurgia vascolare. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi