Internet ultraveloce la fibra ottica nelle case è in arrivo a marzo

Sco

PEDAVENA

La connessione Internet ultraveloce sta per arrivare nelle case dei pedavenesi.

I lavori del cablaggio della fibra ottica termineranno infatti nel mese di marzo, quando sono previste anche le asfaltature.

Lo ha annunciato l’amministrazione attraverso il profilo Facebook istituzionale del gruppo Pedavena Democratica, facendo il punto della situazione su un intervento inseguito con caparbietà dal Comune. Un intervento importante sia per le famiglie che per le aziende, che potranno contare su un’infrastruttura in grado di stare al passo con le esigenze di lavoratori e studenti, pensando anche alla diffusione dello smart working e della didattica a distanza rivelatasi fondamentale in tempo di pandemia.

Ieri, così, è iniziata l’installazione della cabina stradale vicino al cimitero, che servirà per la giunzione delle fibre ottiche dei cavi, permettendo un controllo diretto della diffusione della fibra nel territorio pedavenese. I lavori dureranno un paio di settimane.

Si tratta del grosso progetto “Open fiber”, che farà cambiare velocità a internet in gran parte del territorio comunale.

Quando si parla di connessione in fibra ottica, l’acronimo Ftth sta per “Fiber to the home”, cioè fibra fino a casa. Ovvero il conduttore in fibra ottica arriva direttamente all’interno degli edifici, garantendo prestazioni elevate senza perdere velocità di navigazione. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi