Incarichi assegnati nel nuovo Comune via al primo bando di assunzione

Il commissario De Rogatis ha nominato i responsabili Fontana ai lavori pubblici, Cavalet guida la polizia locale

BORGO VALBELLUNA. Il nuovo Comune di Borgo Valbelluna ha messo a punto l’organigramma dei responsabili di settore, ridistribuendo le professionalità presenti negli uffici dei tre vecchi Comuni di Mel, Lentiai e Trichiana, e si prepara alla sua prima assunzione di un nuovo dipendente.

La struttura della macchina comunale è stata al centro del primo decreto firmato dal commissario prefettizio Carlo De Rogatis. I servizi comunali sono infatti la base della macchina amministrativa, le strutture che fanno da tramite da amministrazione e cittadini e che con i privati cittadini, le aziende e il territorio si rapportano quotidianamente. E non si poteva partire che da lì. Con il decreto numero 1 del commissario, così, è stata fissata la struttura dei settori del nuovo ente e sono stati assegnati gli incarichi ai responsabili.

Al segretario comunale Fabrizio Floridia, già segretario dei vecchi Comuni di Mel e Trichiana, nonché di Limana, è stato assegnato l’incarico di responsabile del servizio affari istituzionali.

Adelina Antoniazzi, proveniente dagli uffici comunali di Trichiana, è diventata responsabile del servizio sportello al cittadino, attività culturali e sociali di Borgo Valbelluna, nonché vice segretario.

Silvia Scarton, che già operava negli uffici del Comune di Mel, è nominata responsabile del servizio risorse patrimoniali e umane.

Paola Cassandra, proveniente dal Comune di Trichiana, è responsabile del servizio economico finanziario.

A Bruno Fontana, già in forze al Comune di Mel, va l’incarico di responsabile del servizio lavori pubblici del Comune di Borgo Valbelluna, nonché di responsabile del procedimento di realizzazione dei lavori pubblici e referente della programmazione. Al tecnico va anche l’incarico di responsabile dell’anagrafe unica della stazione appaltante. Non solo: avrà anche ad interim la responsabilità di un altro distinto settore previsto dalla “mappa” organizzativa di Borgo Valbelluna, ovvero il servizio di pianificazione del territorio ed edilizia privata.

Questo nell’attesa della copertura del posto, ancora vacante, di istruttore direttivo tecnico previsto dal piano di fabbisogno del personale.

Nicola Della Mea, già in forza al Comune di Lentiai, è il responsabile del servizio manutenzioni e tutela ambientale.

Infine la polizia locale: la responsabilità del servizio va a Fabio Cavalet, già comandante degli agenti di Mel.

Riempite dunque tutte le caselle dei posti di responsabilità nell’organigramma del nuovo ente locale, ora gli uffici sono in grado di operare a pieno regime.

Così è stata proprio la neo incaricata responsabile del servizio economico finanziario a firmare l’avviso per il bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo parziale di un istruttore tecnico per il servizio tecnico. Sarà il primo dipendente assunto dal nuovo Comune di Borgo Valbelluna. Gli interessati hanno tempo fino a mezzogiorno del 25 febbraio per presentare domanda. E pazienza se non potranno versare subito la tassa di partecipazione al concorso: ancora non ci sono, infatti, le coordinate bancarie del conto corrente della tesoreria di Borgo Valbelluna.

In compenso è attivo, anche se per ora è scarno ed essenziale, il sito internet del nuovo Comune: all’indirizzo www.borgovalbelluna.bl.it è già online l’albo pretorio.

Stefano De Barba

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi