Inaugurato il nuovo depuratore di Longarone

LONGARONE
Bim Gsp ha ultimato, e messo in funzione oggi, il nuovo depuratore di Longarone.
L’impianto è stato inaugurato questa mattina, giovedì 20 dicembre, alla presenza del sindaco Roberto Padrin, del direttore tecnico di Bim Gsp, Sergio Dalvit e dei diversi professioni ed imprese coinvolti nella realizzazione e nel collaudo dell’opera. Sono serviti due anni di lavori intensi, affidati alla Edilcostruzioni di Callegaro e Zuffellato spa di Lonigo (VI).
Il nuovo depuratore, situata alla confluenza tra il Maè e il Piave e realizzato a lato del vecchio impianto, tratta i reflui non solo del capoluogo di Longarone ma anche dell’abitato di Castellavazzo: 6000 abitanti equivalenti complessivamente, misura indispensabile per garantire efficienza depurativa anche nei periodi fieristici dove vi è maggiore afflusso turistico.
La nuova struttura, interamente coperta e chiusa con idoneo fabbricato, all’interno ha un comparto per il pretrattamento dei reflui (grigliatura, dissabbiatura e disoleatura), due vasche per il trattamento biologico (nitrificazione e denitrificazione a cicli alternati), una vasca per la sedimentazione finale con ricircolo del fango, un comparto per i trattamenti terziari (filtrazione finale e debaterizzazione con lampade UV dei reflui depurati prima della restituzione in natura).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi