Il Telva mini trail per aiutare il Sanguinazzi

Torna domenica la gara su due percorsi organizzata dalla scuola e dal comitato dei genitori

FELTRE. Correre per aiutare. La quarta edizione del Telva mini trail, corsa podistica competitiva e ludico motoria che domenica dalle 9.30 si svolgerà lungo due tracciati (6 e 11 km) attraverso i boschi e i prati del monte Telva, ha un fine ben preciso: sostenere e risollevare attraverso la beneficenza le sorti dell’asilo Sanguinazzi di Feltre, che versa in difficoltà economica.

A illustrare l’evento è il consigliere Federico Ricci, genitore e consigliere di amministrazione dell’asilo: «Siamo giunti alla quarta edizione di questa gara podistica. Sono essenzialmente tre gli obiettivi che questa corsa si pone. Il primo è aiutare i bambini a comprendere l’importanza dello svolgere attività fisica. Il secondo riguarda la valorizzazione del nostro territorio feltrino, visto che si tratta di una “trail” proprio perché si sviluppa lungo strade che sono sia asfaltate che sterrate e lungo piccoli sentieri. La bellezza del territorio è proprio questa: a un km dall’asilo, che sarà il punto di partenza e di arrivo della corsa, ci sono le mucche con i campanacci che piacciono ai bambini. Lungo il percorso da 6 km, inoltre, saranno messe delle “stazioni didattiche” con la presenza di persone esperte che illustreranno ai bambini la bellezza della natura: uno storico dell’ambiente feltrino, un apicoltore e un botanico e non solo. Il terzo e ultimo obiettivo è quello di far conoscere il più possibile ai feltrini l’asilo Sanguinazzi, perché si tratta di qualcosa che deve appartenere alla comunità: chi entra nell’asilo è come se entrasse in casa propria. Speriamo di trovare una bella giornata. Ringrazio tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento».

A prendere parola è stato poi Alberto Bellomo, presidente dell’asilo: «Si tratta di un’iniziativa fatta in collaborazione con il comitato dei genitori e che ci aiuta a sostenere spese che da soli non sarebbero possibili. Speriamo che partecipino tante persone».

Le iscrizioni si possono effettuare anche prima della gara nei seguenti punti: Farmacia Ricci, Passsport, Linea Verticale e Buffet stazione.

Dante Damin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi