Il Piave nasce da una massa nevosa del Peralba

Anche il fiume Piave nasce da un ghiacciaio. È minuscolo ed è nascosto sotto un nevaio. Si trova ai piedi del monte Peralba, al confine tra il Veneto ed il Friuli Venezia Giulia. È da questa massa nevosa, al riparo in un “canalino” del Peralba che attingono le sorgenti del “fiume sacro”. Non si tratta di una sorgente unica, ma sostanzialmente di un acquitrino.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi