Il palloncino è arrivato a Cremona

Longarone. Era partito poche ore prima dalla Fiera del “Gelato in festa”

LONGARONE. Quando lunedì mattina il signor Stefano ha trovato nel campo il palloncino, sarà rimasto parecchio sorpreso. Non tanto per il palloncino: il signor Stefano, agricoltore, negli anni magari ne avrà viste di tutti i colori, ma per fatto che quel palloncino ha percorso in una mezza giornata la bellezza di 220 km in linea d’aria per atterrare in quel campo.

Il fatto è che il signor Stefano vive e lavora ad Annicco, in provincia di Cremona, e il palloncino era partito il giorno prima da Longarone. A tradire la sua provenienza (in modo assolutamente volontario, peraltro) è stato il volantino legato alla corda che lo teneva chiuso, e che pubblicizzava la prossima edizione del Gelato in Festa, in programma per sabato e domenica a Longarone.

Quel palloncino, insieme a tanti altri suoi fratelli, era partito dai padiglioni della Longarone Fiere Dolomiti domenica scorsa, a conclusione del Palio delle Frazioni organizzato dalla Proloco, con l’intento di pubblicizzare in modo alternativo la rassegna, giunta ormai alla quarta edizione, con cui Longarone vuole celebrare il gelato artigianale, uno dei suoi prodotti tipici.

«Avevamo pensato al lancio dei palloncini soprattutto per far respirare il clima della rassegna ai tanti ragazzi che avevano partecipato al Palio dello scorso fine settimana – commenta Marco Campus, membro della Proloco -. Che questi palloncini potessero arrivare lontano ce lo aspettavamo: questa doveva essere un’iniziativa pubblicitaria per sorprendere qualcuno nel trevigiano; speravamo che con un po’ di fortuna qualche palloncino sarebbe arrivato fino a Venezia. Ma non avremmo mai pensato che sarebbero arrivati fino a Cremona».

Magari avrà sfruttato particolari correnti, magari era un palloncino particolarmente tenace, ma rimane il fatto che ha galleggiato in aria sorvolando le province di Vicenza, Verona e Brescia, fino a quel campo nel cremonese. «Il signor Stefano ci ha immediatamente contattati con una mail tramite il sito della Proloco – continua Campus – ovviamente sorpreso vista la distanza che ci separa. Il caso vuole che il prossimo fine settimana sarà dalle nostre parti: sul passo Pordoi per una manifestazione. Ho immediatamente colto l’occasione per invitarlo a Longarone, e lui mi ha assicurato che farà il possibile per venirci a trovare».

Michele Giacomel

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi