Il gruppo alpini di Farra ha confermato Casal per un altro triennio

FELTRE
Gli alpini di Farra confermano alla guida del gruppo Fabio Canal anche per il prossimo triennio. Sarà affiancato dai vice Dino Cecchet e Lino De Cet, mentre Tiziano Slongo ha il ruolo di segretario. Nei giorni scorsi sono state rinnovate le cariche del consiglio direttivo, completato da Ferdinando Altieri, Aldo Bonello, Luigi Bortoluz, Giambattista Corrà, Tiziano Cossalter, Valerio Dalla Corte, Demos Giacomel, Raffaele Guerriero, Moreno Orsato, Cristian Romanin, Riccardo Russo, Antonio Zampieri, Giulio Zampieri.
«Non posso che essere orgoglioso della fiducia concessa dai soci del gruppo di Farra», dice Fabio Canal. «Questo però porta anche grande responsabilità nella conduzione di questa piccola ma impegnata realtà. Non voglio che si riconosca in me l’artefice di quanto fatto in questi anni perché è solo grazie a tutti i soci che siamo riusciti a crescere».
Pensando al nuovo mandato, «la priorità è la sede nelle ex scuole di via Dolci che ci è stata consegnata a dicembre dal Comune dopo i lavori di sistemazione post Vaia. Necessita di alcuni lavori di sistemazione, ma siamo già pronti a renderla più che presentabile, un punto di aggregazione è importantissimo», dice il capogruppo, che ha visto crescere le potenzialità della realtà alpina di Farra, sempre più inserita nel territorio e sempre più a disposizione della sezione di Feltre.
«Manterremo vivo il rapporto con la scuola per l’infanzia Farra e la primaria del Boscariz, continuerà la collaborazione con il quartiere Santo Stefano del Palio e con la sezione cittadina dell’Ana che quest’anno si appresta a festeggiare il centenario». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi