Il castello di Ponte torna di nuovo al proprietario

PONTE NELLE ALPI. La Corte d’appello di Venezia ha respinto la richiesta di sospensione dell’esecutività del provvedimento di revoca del sequestro dei beni di Francesco Manzo (settantenne campano residente a Padova) emesso dal tribunale di Padova in data 8 maggio. In pratica ha restituito a Manzo tutti i beni che erano stati sequestrati alcuni mesi fa. Tra questi beni anche il castello di Ponte nelle Alpi.
La richiesta di sospensione era contenuta nel ricorso presentato dal sostituto procuratore Zorzi, avverso il provvedimento con cui il Tribunale di Padova, in accoglimento della tesi difensiva proposta dagli avvocati Ferdinando Bonon e Giovanni Caruso, aveva dissequestrato buona parte degli immobili. A seguito dell’ordinanza emessa dalla Corte d’Appello di Venezia, il dissequestro è divenuto esecutivo; nei prossimi giorni la Corte fisserà la data per la discussione del ricorso. Il tribunale del Riesame di Padova aveva, come detto, respinto il sequestro dei beni societari sparsi tra il Veneto e il resto d’Italia riconducibili a Manzo, che ha la gestione di flussi milionari ed è sospettato di legami con clan camorristici e di riciclaggio di danaro sporco. Determinante la tesi sostenuta dai difensori, che avevano depositato corpose memorie e consulenze contabili. La misura di prevenzione del sequestro patrimoniale era stata sollecitata dalla Procura distrettuale antimafia di Venezia, secondo la quale quel patrimonio, di 130 milioni di euro, non era giustificato in mano al pensionato. Tra i beni dissequestrati ci sono le proprietà della società Ge.Ma.srl a Limena in via IV Novembre e a Padova in via Cile; del Centro Servizi Interporto srl terreni a Padova per l'operazione commerciale “Onda Palace”; di Da.Fa. srl (ex Fada) e di New Investments srl appartamenti, garage e negozi inseriti nel condominio "Torre Belvedere" a Padova (il grattacielo azzurro davanti alla stazione) in piazzale Stazione e in via Tommaseo; di F.S. srl alloggi a Montescaglioso (Matera); di Del srl terreni a Nocera Inferiore (Salerno); di Var srl appartamenti e terreni nel Salernitano; di Favar srl appartamenti a Terrassa Padovana; della srl Il Castello immobili a Conselve in via Fossalta e l'ex Castello Bortoluzzi a Ponte nelle Alpi oltre a proprietà nel Ferrarese.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi