I big in concerto dove e quandotutte le date dell'autunno live

Il cielo dell’estate italiana sarà illuminato da una quantità di stelle, italiane e straniere, mai vista prima d’ora. Fino ad ottobre, un’ ondata di musica - dal metal al jazz - imperverserà sulla penisola, tra festival, prime assolute e revival inaspettati. Di seguito le date imperdibili, facilmente raggiungibili dal Bellunese
Dopo i grandi appuntamenti con i Genesis, i Rolling Stones, Vasco Rossi, George Michael, Peter Gabriel, Joe Cocker, ecco che cosa ci attende ancora nei prossimi mesi di questo 2007:


POLICE
Reduci delle date sold out americane i Police eseguiranno i loro storici successi, facendo infiammare come sempre il loro pubblico con melodie evocative e un’energia fuori dal comune. 2 ottobre, Torino (Stadio delle Alpi)


GIULIETTA E ROMEO

Dopo lo straordinario successo di Notre Dame de Paris, è tempo di una nuova avventura per Riccardo Cocciante. Stavolta la sua genialità creativa prende spunto dalla più celebre, tragica e appassionata storia d’amore di tutti i tempi. La prima mondiale sarà all’Arena: quattro date già sold out. 5-7 ottobre, Milano (DatchForum) 13-16 settembre, Verona (Arena)


MICHAEL BUBLE’
La sua voce calda e intensa, simile a quella di Frank Sinatra, gli è valsa il titolo di”nuovo re dello swing”. Boublè presenterà il nuovo album Call me irresponsible, che contiene anche canzoni di Leonard Cohen e Clapton. 20 ottobre, Bolzano (PalaOnda) 21 ottobre, Padova (Fiera) 22 ottobre Mantova (Palabam)


TAKE THAT
Torna in Italia la storica band, orfana di Robbie Williams, che ha fatto sognare milioni di adolescenti in tutto il mondo. Fenomeno sociale paragonabile a quello dei Beatles, il tour inglese della scorsa primavera ha contato oltre mezzo milione di spettatori. 23 ottobre, Bologna (Palamalaguti) 24 ottobre, Milano (DatchForum)

BIAGIO ANTONACCI


Dopo l'incredibile successo del concerto milanese allo stadio di San Siro, torna in Trentino uno dei grandi protagonisti della musica pop italiana. 12 novembre, Trento (Palatrento)

CIRQUE DU SOLEIL
Un evento sfaccettato, di proporzioni senza precedenti: un mix all’avanguardia di musica e magnifiche acrobazie condite con gigantesche giochi multimediali. Questo è”Delirium”: un racconto urbano, un cocktail di musica, danza e teatro. Dal 13 al 16 novembre, Milano (DatchForum)

RICHARD CLAYDERMANN
Il raffinato pianista è pronto a incantare i palati più fini. 4 dicembre, Merano (Kursaal)

ZUCCHERO
Il grande blues man riscalderà l'atmosfera con uno show fino all'ultimo applauso. 4 dicembre, Bolzano (Palaonda)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi