Gli scout di Belluno, nati due volte dalle ceneri delle guerre: una storia lunga cento anni
Nel 1921 nel capoluogo si formò il gruppo “Asci” formato da soli maschi, poi lo stop per le intimidazioni fasciste. I gruppi di Duomo, Santo Stefano, Cappuccini e Salesiani guidarono la rinascita. Nel 1974 il debutto di Agesci

BELLUNO. Nato dalle ceneri di due guerre e fermato solo dal fascismo. Il secolo dello scoutismo bellunese fu educazione e crescita per intere generazi
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video