Gli alberi schiantati potranno essere chiesti come legna da ardere
Val di Zoldo. Assegnazione degli schianti dell’alluvione ad uso combustibile: il termine per la domanda è fissato al 31 maggio. L’amministrazione comunale intende assegnare ad uso combustibile, e in sostituzione delle normali quote annuali, il legname schiantato a seguito della tempesta Vaia di ottobre 2018. Al fine di provvedere alla pulizia dei boschi di proprietà comunale nel più breve tempo possibile, in modo da limitare l’attacco da parte di parassiti e il deperimento del legname, potrà essere assegnato un quantitativo di legname superiore alla consueta quota annuale di legna da ardere.
L’assegnazione avverrà solo in alcune zone del territorio comunale oggetto di schianti. Affinché l’operazione vada a buon fine è preferibile che i cittadini aventi diritto di richiedere la legna prendano contatti con l’ufficio polizia locale dopo aver individuato, autonomamente, gli schianti isolati nell’ambito della propria zona con diritto di uso civico.
Ove necessario l’amministrazione si riserva la possibilità di assegnare legname anche in altre zone.
Relativamente alle quote combustibile assegnate nell’anno 2018 è fatto divieto di procedere al taglio delle piante ancora in piedi, che verranno sostituite con assegnazione di schianti. Qualora non fosse possibile verranno presi diversi accordi con l’ufficio della polizia locale. L’ufficio polizia locale rimane a disposizione dei cittadini per fornire tutte le informazioni che dovessero risultare necessarie. —
Mario Agostini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi