Formaggio, la festa è a Busche

In mostra le piccole latterie e l’Open day di Lattebusche

CESIOMAGGIORE. L'anno scorso sono state quasi seimila le persone che hanno varcato i cancelli di Lattebusche per visitare lo stabilimento, vedere da vicino come si confeziona il latte e si producono i formaggi che ogni giorno arrivano sulla tavola di migliaia di consumatori bellunesi, veneti, italiani e stranieri. L'iniziativa torna domenica 27 con l'Open Day che si accompagna alla quarta edizione della Festa provinciale del formaggio e dei sapori bellunesi che sarà allestita nell'attiguo piazzale, ospitata in un capannone che verrà montato domani. Una quindicina gli espositori attesi: piccole latterie sociali bellunesi che avranno la possibilità di esporre e vendere i loro formaggi a una platea che normalmente sarebbe difficile da raggiungere. La festa è organizzata dalla pro loco di Busche in collaborazione con la Strada dei formaggi e dei sapori delle Dolomiti bellunesi. Una giornata dedicata ai prodotti lattiero caseari con la presenza di alcuni banchi dove sarà possibile acquistare altre produzioni tipiche della nostra provincia come miele, marmellate e prodotti della terra. L'apertura dell'esposizione è alle 8,30, funzionerà con orario continuato fino alle 18. Gli stand che meglio presenteranno i loro prodotti saranno premiati alle 17 dalla pro loco di Busche, che tra l'altro gestirà un punto di ristoro.

Quanto a Lattebusche, la struttura aziendale è ormai oliata per accogliere i visitatori. Dalle 09 alle 17, famiglie, gourmet e semplici appassionati potranno visitare i reparti produttivi e i magazzini di stagionatura, parlare con i mastri casari e avere suggerimenti su come esaltare il gusto dei formaggi a tavola. A completare il programma un ricco buffet per degustare i prodotti. L'anno scorso l'open day fu un successo strepitoso tanto che tra visitatori dello stabilimento, della vicina festa del formaggio e semplici clienti del bar Bianco Lattebusche, Busche fu invasa da oltre diecimila persone. Nel piazzale troveranno posto anche alcuni espositori di macchinari agricoli per completare l'allestimento e l'offerta al pubblico.(r.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi