Fondi per il trasporto scolastico
BELLUNO. Anche per l'anno scolastico 2014/2015 il Consorzio Bim Piave ha stanziato delle risorse da destinare alle famiglie, per contenere le spese sostenute per il trasporto degli studenti.
Un apposito regolamento disciplina le modalità per la richiesta al proprio Comune di residenza e per l'erogazione.
In sintesi: il contributo può essere concesso per le spese di trasporto scolastico che la famiglia ha già sostenuto o che si è impegnata a sostenere nell’anno scolastico 2014 - 2015 e può essere concesso solo se la spesa è documentata e superiore a 280 euro.
Il richiedente deve essere uno dei genitori dello studente (minorenne o maggiorenne), l'eventuale tutore, oppure lo studente, se maggiorenne, con residenza nel Comune di Belluno.
Lo studente deve essere iscritto e frequentare uno dei seguenti tipi di istituzioni: scuole secondarie di I grado - secondarie di II grado, statali, paritarie, oppure non paritarie incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”; istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, per percorsi triennali; istituzioni sperimentali di istruzione e formazione professionale.
L'importo del contributo è una percentuale della spesa ammissibile, determinata in base alla proporzione tra la spesa complessiva dei richiedenti e le risorse disponibili, in relazione a fasce chilometriche prestabilite. Per i dettagli, è possibile consultare il regolamento pubblicato nel sito istituzionale del Comune.
Il sostegno è rivolto anche a tutte le famiglie degli studenti delle scuole superiori che dimorino nel Comune sede dell'istituto scolastico frequentato, purché questo sia distante oltre 35 chilometri dal luogo di residenza, anche in mancanza di un abbonamento per il trasporto pubblico. In tal caso si farà riferimento alla fascia chilometrica maggiore.
Le persone interessate dovranno compilare via web la “domanda di contributo” seguendo le istruzioni che troveranno nella home page del sito del Comune di Belluno, all'indirizzo www.comune.belluno.it, entro le 12 del 30 gennaio.
Entro la stessa scadenza, dopo l'inoltro informatico, e a partire dal 7 gennaio, dovrà essere presentata all'Ufficio Istruzione di piazza Duomo 2 (1° piano di fronte all’ascensore), di persona oppure via email all'indirizzo serviziscolastici@comune.belluno.it, la seguente documentazione: copia di documento valido di identità del richiedente e copia di una giustificazione della spesa sostenuta (abbonamento annuale o di almeno 3 mensilità). Info: 0437 913174.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi