Fiorot: «Serve la figura del facilitatore in aiuto alle varie associazioni»
SANTA GIUSTINA
Un facilitatore per aiutare e supportare l’associazionismo del territorio. A farne richiesta è la minoranza consiliare di Santa Giustina, a conclusione di un sondaggio svolto dallo stesso gruppo “Orizzonti in Comune” tra le associazioni presenti nel comune. Una serie di quesiti e domande che avevano come scopo il comprendere quali fossero i problemi o le difficoltà attuali, in modo da valutare le possibili soluzioni.
«Ciò soprattutto a seguito dell’introduzione delle regole anti Covid che tanti malumori e preoccupazioni hanno provocato tra gli addetti ai lavori per il proseguo della propria attività», spiega Moira Fiorot, capogruppo di opposizione. In base a quanto reso noto nell’ultimo consiglio, tramite apposita interrogazione, «lo studio ha rilevato una certa difficoltà a riprendere le tipiche manifestazioni per diversi motivi. Fra essi ci preme sottolineare quello dovuto ad una crescente apatia della popolazione dovuta anche alle abitudini innescate dai periodi prolungati di lockdown. Senza scordare le difficoltà riscontrate da quasi tutte le realtà a far fronte con mezzi e persone interne ad alcune tematiche di carattere normativo e amministrativo, accentuate dalle regole attuali».
Da qui la minoranza invita l’amministrazione a valutare l’istituzione di una figura apposita, in grado di aiutare le realtà del territorio a superare determinate incombenze. «Chiedo», spiega la Fiorot, «quando si intende dare vita e funzioni alla figura del facilitatore. Presentata durante la campagna elettorale, dovrebbe dare quel contributo in termini di operatività e di coordinamento alle diverse attività delle associazioni che è indispensabile per far ripartire i singoli progetti».
Infine, viene proposto un tavolo di confronto. «Chiediamo l’amministrazione si faccia parte attiva nel promuovere un incontro fra il consiglio comunale e tutte le associazioni territoriali, così da aprire un confronto proprio sulle necessità pratiche di quest’ultime». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi