Fiaccolata contro il depuratore

Il 9 aprile i cittadini in corteo per bloccare il progetto del Cipa

LENTIAI. Fiaccole contro i veleni. Continua la battaglia dei cittadini di Lentiai contro il progetto del Cipa per la riattivazione del depuratore all’ex San Marco. Il 9 aprile è in programma una fiaccolata che dal piazzale dello stabilimento arriverà in piazza Crivellaro. La organizzano il comitato No depuratore, il Gruppo natura Lentiai e la campagna Liberi dai veleni, che avevano annunciato l’intenzione di organizzare la fiaccolata nel corso dell’assemblea che si è svolta a metà febbraio alle scuole elementari di Villapiana.

In quell’occasione i cittadini e le associazioni ambientaliste avevano voluto sensibilizzare la popolazione sul tema e la cittadinanza aveva risposto in massa, affollando il teatro delle scuole. Il 9 aprile ci si attende una buona partecipazione. Il tema, del resto, è caldissimo.

Da diversi anni i comitati contestano il progetto del Cipa, che intende riattivare il depuratore all’ex San Marco per smaltire i rifiuti di Lattebusche, i reflui civili di Lentiai e di Busche e, per una parte, i rifiuti di altre aziende (come le occhialerie). Per i cittadini dietro al depuratore si nasconde una “piattaforma dei veleni”, per il Cipa l’allarme è ingiustificato, come ha avuto modo di dichiarare il presidente del Consorzio degli industriali in una conferenza stampa, pochi giorni fa.

Il progetto ha già ottenuto il via libera dalla commissione Via regionale, ma i cittadini non si arrendono. Sabato 9 aprile scenderanno in strada per tornare a ribadire che quel progetto non deve essere portato avanti. «La piattaforma dei veleni è un pericolo per l’intera vallata bellunese e per la salute di ognuno di noi», si legge nel volantino. «Per fermarla è necessaria la partecipazione di tutti. Se tieni alla terra, all’acqua e all’aria del nostro territorio partecipa alla fiaccolata e al corteo organizzati dalle associazioni della società civile».

Il ritrovo è previsto alle 20.45 nel piazzale della ex San Marco. Il corteo partirà alle 21 e arriverà a Lentiai, in piazza Crivellaro. Al termine della camminata ci sarà la possibilità di rientrare all’ex San Marco con le navette.

Alessia Forzin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi