Festività di Natale in centro arrivano luci e musica

Domani inizia l’installazione degli impianti, l’accensione si farà il primo dicembre Alle Torri, in largo Castaldi e in piazza Isola i “Giardini” dell’istituto agrario 

FELTRE

Natale a Feltre, si parte: domani inizieranno i lavori di installazione delle luminarie e dell’impianto di filodiffusione in centro, mentre il primo dicembre verranno accese luci e musica per accompagnare tutte le festività. Con il primo dicembre partiranno anche le iniziative e le animazioni per le feste.

Il Comitato Feltre Dop in collaborazione con il Comune, il Consorzio turistico Dolomiti Prealpi, l’Ascom e la Camera di commercio hanno infatti definito nei giorni scorsi il calendario di eventi che vivacizzerà tutto il centro cittadino nelle prossime settimane.

I lavori al via domani per l’intallazione degli impianti per le luci e la musica coinvolgeranno gran parte della città, nell’intento di vivacizzarne ogni area: dal centro acquisti Le Torri, a via Cesare Battisti, via Tezze, ponte delle Tezze, all’ex Manifattura Piave, via XXXI Ottobre, largo Castaldi, via Roma, piazza Vittorino da Feltre (piazza Isola), piazza Trento e Trieste, via Mezzaterra, piazza Maggiore, oltre ad alcune porzioni di via Paradiso, via Luzzo e via Garibaldi.

Per la posa in opera delle luminarie e dell’impianto di filodiffusione (il cui noleggio è stato possibile grazie alla massiccia adesione dei commercianti della città al palinsesto di iniziative natalizie) gli organizzatori chiedono la collaborazione di attività economiche e cittadini.

Gli installatori cercheranno in ogni caso di eseguire le operazioni necessarie arrecando il minor disagio possibile.

Tutto sarà dunque pronto per sabato primo dicembre quando in città è in programma, all’interno dell’evento “Accendiamo il Natale a Feltre”, la cerimonia di accensione delle luminarie e della filodiffusione, che darà il via al ricco programma di eventi e iniziative.

Tra queste, durante il periodo natalizio verranno anche allestiti al centro Le Torri, in largo Castaldi e in piazza Isola tre “Giardini di Natale”, realizzati in collaborazione con l’istituto agrario Della Lucia.

«Dopo gli ottimi risultati ottenuti grazie al calendario estivo», dice il nuovo presidente di Feltre Dop, Marco Pilli, «approcciamo la sfida natalizia con rinnovata fiducia, come testimonia anche la buonissima adesione all’iniziativa da parte degli operatori commerciali della città. Siamo certi che feltrini e visitatori da fuori sapranno apprezzare gli sforzi messi in campo per rendere la nostra città ancora più bella ed accogliente».

«Il clima di collaborazione che si sta rafforzando con il Comitato Feltre Dop, il Consorzio turistico Dolomiti Prealpi e l’Ascom cittadina confermano che la strada intrapresa è quella giusta», dice l’assessore alle attività produttive Debora Nicoletto, che aggiunge: «Da tempo, come amministrazione, siamo impegnati in vari progetti per rendere Feltre una città sempre più aperta e accogliente, a misura di famiglia; con la collaborazione di tutti i risultati cominciano ad essere palpabili ed evidenti. Grazie a tutti coloro che collaborano in vario modo per la buona riuscita del Natale Feltrino». —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi