Festival del corto, oggi la finale
SANTA GIUSTINA. Si chiude con il “Festival del Corto” la rassegna Notti di Voci che, con la sua seconda edizione, ha riempito questi primi mesi del 2013 a Santa Giustina grazie all'associazione pro auditorium. Questa sera alle 21 in sala parrocchiale verranno proiettati i lavori preparati dagli allievi del corso di cinema, iniziato a febbraio con alcune lezioni teoriche per dare poi spazio alla fantasia dei partecipanti, che avevano il compito di realizzare un video di 5 minuti sul tema “Avventure e disavventure nel bosco”. Presente anche la giuria, chiamata a scegliere il vincitore del concorso, che si aggiudicherà il premio, una videocamera, offerto dall’associazione culturale “Il Veses”. Nel programma della serata, promossa anche dalla Consulta giovani, è stato inserito anche un filmato che racconterà un momento molto particolare della storia di Santa Giustina. L'appuntamento conclusivo della rassegna è anche l'occasione per tracciare un primo bilancio, certamente positivo, anche se proprio l'associazione Pro auditorium, attraverso il suo presidente Emilio Dalle Mulle, segnala il rammarico «per non avere avuto e di non avere tutt’ora a disposizione una struttura più capiente, in grado di accogliere le molte, troppe persone che non hanno trovato posto nella sala parrocchiale che oggi è il più grande locale del Paese della Musica. I suoi 150 posti anche questa volta si sono dimostrati insufficienti per soddisfare la grande richiesta di assistere agli spettacoli, tanto che lo scorso 4 maggio è stato necessario organizzare in fretta e furia la replica della commedia L’onorevole Campodarsego».©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi