Festa per Santa Lucia con i premi dei biglietti estratti

LENTIAI. Familiari e amici, membri del Mac (Movimento apostolico ciechi) e dell’Uici (Unione italiana ciechi e ipovedenti) della provincia si sono ritrovati a Lentiai il giorno di Santa Lucia, patrona dei non vedenti, per un momento di festa. Dopo la messa delle 11 - concelebrata dal parroco don Luca e da don Liviano Bernardi, con l’esecuzione a cura del gruppo corale Vece Voci Feltrine di un inno alla Madonna musicato da Mafalda Boccardo, storica organista di Fonzaso - tutti si sono trasferiti nella chiesetta dedicata a Sant’Antonio abate a Bardies, dove Giovanni Perenzin, segretario del Mac, ha illustrato ai presenti gli affreschi di Giovanni e Marco Da Mel e Cesare Vecellio riguardanti la vita del Santo.
Non è mancato il pranzo, tenutosi al Cavallino Rosso, allietato dalle “Vece Voci” con finale estrazione della Lotteria di Santa Lucia, il cui ricavato sarà devoluto all’acquisto di un generatore di corrente per la scuola per ciechi di San Raffaele a Gondar in Etiopia, costruita dal Mac negli anni 2000. Prima del pranzo il presidente dell’Uici, Stefano Pellini, ha insignito di una simbolica medaglia Giorgio Zanettin per i suoi cinquant’anni di militanza nell’Unione.
I numeri dei biglietti estratti con i premi: 4390 City Bike Eclipse 21 velocità; 3163 lettore cd; 2692 registratore digitale Sony 2 Gb; 4180 acquarello artistico; 1737 set di 12 bicchieri in vetro artistico di Murano; 1806 vaso da fiori in vetro di Murano; 4032 sacco a pelo in piumino d’oca; 4798 macchina per pane; 2915 bistecchiera; 4049 pietra ollare; 3890 sicerina caffè espresso; 4253 mappamondo; 4219 borsa in pelle; 4988 e 388 vaso da fiori in vetro di Murano; 3268 copriletto; 3558 tovaglia; 4783 due quadretti di fiori. I premi sono ritirabili entro tre mesi allo Stadium Bar di Candida Perenzin, a Feltre. (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi