Festa in grande stile nella frazione di Venas per il patrono San Marco

VALLE. Il patrono San Marco è stato festeggiato come si conviene giovedì a Venas.

La popolosa frazione di Valle ha organizzato la consueta festa, con la fiera lungo la pista ciclabile. Impegnati in primo piano, nell’organizzazione dell’evento, i volontari della Pro Loco, presieduta da Silvano Toscani, che hanno allestito il capannone all’ex stazione del treno. La fiera di San Marco a Venas apre la serie di appuntamenti di primavera, è un fiorito benvenuto alla buona stagione dopo il lungo inverno di montagna. Nel tendone i volontari hanno proposto le pietanze consuete di queste occasioni. Lungo le vie del paese c’erano poi alcune bancarelle, meno rispetto agli anni scorsi, che hanno proposto merci varie. Il tempo ha tenuto e alla festa sono arrivate tante persone anche dai paesi del Cadore e da Cortina che hanno partecipato la Torneo di calcetto organizzato nel pomeriggio. I festeggiamenti del patrono di Venas si sono conclusi alla sera. In chiesa si è esibita la Corale San Marco diretta da Silvia Dall’Asta, in un concerto dedicato ai 20 anni della sua costituzione. La Corale, nata nel 1999 con l’intento di diffondere la musica rinascimentale, viene chiamata a sostenere liturgie solenni in varie località, in Italia e all’estero, dove esegue il proprio repertorio sia gregoriano e sia polifonico. Partecipa solo a pochi concerti scelti nell’arco dell’anno, anche nell’ambito di rassegne, riscuotendo apprezzamenti. Impegnata ora nella ricerca sul repertorio barocco, nell’approfondimento dello stile esecutivo e nel recupero della musica antica europea, la Corale non tralascia nemmeno la musica popolare. Complimenti sono andati ai ragazzi delle Pro Loco che si sono dati un gran da fare per garantire che l’appuntamento fosse indimenticabile. —

A.S.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi