Festa di primavera, al via una raffica di eventi

. La primavera non è mai stata così fiorita, a Sedico. La Pro loco ed il Comune hanno messo a punto, in questi giorni, un cartellone ricchissimo di appuntamenti che culminerà con la terza edizione di “Colori, sapori e profumi di primavera”, sabato 4 e domenica 5 maggio a Villa Patt.
Ma già il mese di aprile, a partire dalla giornata ecologica di oggi, offrirà un folto calendario di iniziative. Venerdì 12 aprile alle 18, 30 a palazzo dei Servizi verrà presentato il progetto di volontariato estivo Se-dico Giovani 2019 dedicato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni. L’indomani, sabato, alle 20, 30 nella sala convegni di Villa Patt, l’amministrazione comunale consegnerà gli attestati del corso di storia per volontari nell’accompagnamento di visitatori nei luoghi più significativi del comune di Sedico curato da Gianni De Vecchi.
Per Pasqua, da sabato 20 a lunedì 22 aprile in piazza della Vittoria rivivrà il fascino del gioco del rolo grazie al gruppo Scout Agesci Sedico, al Circolo Sedico e dintorni e alla Pro loco. Questi gli orari: sabato 20 dalle 14 alle 18, domenica 21 dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18, lunedì 22 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Mercoledì 24 aprile la sala convegni di Villa Patt ospiterà, dalle 18, 30, la mostra fotografica “Persone e luoghi” presentata dall’assessore alla cultura Manuela Pat. Alle 20, 45 sarà la volta del concerto “Musiche” di Ivano Battiston, interpretato dall’ensemble di clarinetti “Il Fischio” diretto da Andrea Formentin, dagli allievi dell’accademia Gioacchino Rossini, coordinati da Fulvio Zanin e Svetlana Pletneva, dalla soprana Liana Maeran e da Ivano Battiston alla fisarmonica. La direzione artistica dell’evento è firmata dalla sedicense Mirta Tormen.
Venerdì 26 aprile alle 16 nella sede della protezione civile gruppo alpini, a Peron, verrà inaugurata la mostra fotografica “Immagini e documenti storici della prima metà del Novecento dalle raccolte di Gianni Da Rold”.
Nell’ambito della mostra sarà presente anche un’esposizione di foto del gruppo Folk Peron dalla collezione di Gabriella De Poi “Roni” , nel primo anniversario della scomparsa. L’apertura è prevista dal giovedì alla domenica, dalle 16 alle 18, fino al 12 maggio. Sabato 27 aprile, invece, dalle 17, nella sede del centro anziani Mas-Peron e dintorni, sarà inaugurata la mostra di Renzo Miola. Rimarrà aperta il 28 aprile, l’1, 5, e 12 maggio dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Sabato 4 e 11 maggio, invece, sarà visitabile solo dalle 15 alle 19.
Domenica 28 aprile si correrà la Sedico run con partenza dagli impianti sportivi di alle 10 per il percorso da 10 km e alle 10,30 per la Family run, sul percorso da 5 km. La manifestazione è organizzata dall’Atletica Fiori Barp in collaborazione con l’associazione Genitori Sedico.
Da lunedì 29 aprile a domenica 5 maggio, invece, resterà aperta una mostra di aeromodelli con attività interattive per i ragazzi. Gli orari: dal 29 aprile al 3 maggio dalle 17 alle 19, 30 e sabato 4 e domenica 5 maggio durante tutto l’orario di svolgimento della festa di primavera. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi