E' sparito il dipinto della Madonna a Col Fiorito
Trafugato o forse bruciato, fu realizzato dopo le apparizioni alla «veggente»

Il supporto su cui era stato collocato il dipinto della Madonna E’ scomparso anche il vetro che lo riparava dalla pioggia
BELLUNO.
Da oltre 25 anni a Col Fiorito c'è un punto di preghiera che in passato è stato frequentato da schiere di fedeli. Si diceva che ai piedi della chiesetta di San Micel a una veggente che viveva a Cavarzano fosse apparsa la Madonna. Negli anni si sono formate, grazie agli oggetti portati dai credenti, due zone di preghiera. In un piccolo spiazzo si trovano un paio di statue della Madonna, degli ex voto e alcuni rosari, mentre dall'altra parte della strada fino a pochi giorni fa c'era un piccolo quadretto, sempre a tema Madonna. C'era, perchè da un paio di giorni è sparito. Forse bruciato, o semplicemente trafugato, difficile saperlo, anche se le condizioni del supporto su cui il dipinto era stato collocato porterebbero verso la prima opzione. Ad accorgersi della sparizione del dipinto è stato un nostro lettore, noto musicista bellunese, che di frequente passeggia nella zona di Col Fiorito. Questa sorta di capitello votivo era stato realizzato nel 1985, in seguito alle apparizioni della Madonna avute dalla "veggente di Cavarzano", com'è conosciuta da chi vive da anni nel quartiere. Era stato un pittore locale a tradurre su carta le visioni, e mai, in questi 25 anni, il dipinto, realizzato sotto forma di tromp l'oeil (gli occhi della Madonna sembrano seguire il fedele che la osserva) era stato asportato dal suo supporto. E' sparito anche il vetro che lo proteggeva dalle intemperie, ma a terra non si notano cocci. «Strano si tratti di vandalismo, visto che dall'altra parte della strada ci sono due statuine e diversi rosari», si chiede il nostro lettore. Vandalismo o semplice ragazzata, comunque il dipinto è sparito, per la prima volta dopo 25 anni. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video