È morto Carlo De Bona, patron della Evco e fondatore di Eliwell

L’uomo è scomparso la sera di Natale, in ospedale. Il socio Curti: «Era schietto e riconosceva il valore delle persone»

BELLUNO

Imprenditore lungimirante e grande appassionato di sport, sci e vela in particolare, Carlo De Bona è scomparso il giorno di Natale. Aveva trascorso la giornata in famiglia, nel pomeriggio si è sentito male e a nulla è servito il ricovero d’urgenza in Terapia intensiva in ospedale a Belluno.

Patron di Evco spa e fondatore della Eliwell alla fine degli anni ’70, De Bona era una persona molto nota in città. È stato un pioniere dell’elettronica nel campo del controllo della temperatura, trasformando i controllori meccanici in elettronici e creando un settore di mercato che negli anni è sempre stato in evoluzione.

Alla fine degli anni Settanta, con i soci Curti e Maiocchi, fonda la Eliwell, azienda ancora oggi operativa in Alpago anche se sul finire del secolo scorso è stata venduta agli inglesi della Sibe. Ma De Bona non si è fermato qui: da imprenditore attento alle evoluzioni del mercato, all’inizio degli anni ’90 ha fondato con i soci Dal Pont, De Salvador e Triches la Evco spa, società con sede a Sedico, oggi tra i leader mondiali nel campo dei controllori di temperatura per i settori della refrigerazione, del catering e del condizionamento dell’aria. Un’impresa che occupa oltre 120 dipendenti, con società controllate a Saronno, Parigi e Monaco di Baviera.

«Si è sempre contraddistinto per la grande correttezza e integrità in campo imprenditoriale e per il grande rispetto e considerazione riservati ai suoi dipendenti e collaboratori», lo ricorda Piero Casagrande, consigliere di amministrazione di Evco. «Uomo schietto, con poche parole tracciava la linea che portava all’obiettivo. Forse è per questo che era un appassionato di vela, uno sport dove le parole lasciano spazio al vento e dove linee immaginarie portano alla meta».

Nella sua vita di sportivo non c’erano solo le regate. De Bona era anche un ottimo sciatore, è stato presidente della Nis ai suoi albori e fra i soci di Alpe del Nevegal, la società che ha gestito gli impianti sul colle fino all’inverno scorso. Con lui c’era l’amico Maurizio Curti: insieme avevano fondato la Eliwell, azienda che ha dato ad entrambi grandi soddisfazioni.

«Carlo era una persona schietta», ricorda Curti, «di lui ha sempre apprezzato l’intuizione che aveva nello scegliere i suoi collaboratori. Sapeva sempre quali fossero le persone migliori da avere accanto, persone molto capaci e di cui sapeva riconoscere subito il valore. Una qualità che gli ho sempre riconosciuto». I due amici si erano sentiti la mattina di Natale, per i tradizionali auguri. Nel pomeriggio le condizioni di salute di De Bona si sono aggravate e in serata l’imprenditore è morto. —


 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi