Donazione organi tra sms e opere

FELTRE. Nella settimana che precede la “Giornata nazionale donazione e trapianto di organi” in programma a livello nazionale il 31 maggio, in sala Piccolotto dell’ospedale di Feltre, sono stati premiati gli studenti delle scuole medie e superiori del feltrino che hanno aderito ai progetti proposti dall’Usl 2 per sensibilizzare sul tema della donazione organi. Durante l’anno scolastico gli operatori del Coordinamento locale trapianti diretto da Nigi Facchin, hanno incontrato gli studenti per informarli sul tema della donazione organi e tessuti e per riflettere insieme sul concetto dell’estrema solidarietà umana. Gli studenti, in seguito, hanno prodotto degli elaborati grafici e degli sms. Per il concorso “7 vite come i gatti” che prevedeva la stesura di un Sms di 88 caratteri sono pervenuti 43 messaggi. Un gruppo di dieci giovani tra i 18 e i 26 anni ha selezionato gli otto messaggi più significativi che sono stati premiati con una ricarica telefonica e un buono per la scuola. I premiati sono stati per le medie Mara Todesco, Daniele Giacomini, Alessandra Moretton, (Sovramonte), Stefano Facen e Sofia Facen (Lamon), Samuele Cassol, Daniel Facen (Sovramonte). Il vincitore è stato: Carlo Gobber della quarta Itis Negrelli con l’Sms: “Decidi ora! S’a lungo vivi è meglio ancora usa il cervello, evita ad altri qst fardello”. Per il concorso “Dà la vita a una vita” sono pervenute 38 opere che sono state valutate sia da una giuria interna composta dal Coordinamento locale Trapianti sia dalla cittadinanza in occasione della Festa della salute. Sono stati premiati con un ricordo e un buono alla scuola: Amina Anna Ndiaye e Dounia Decet (“Rocca”); Alessandra Mastrantuono, Giulia Cebin, Andrea Licini (Alano), Alessia Dalla Santa, Madalena Potorac, Claudio Reato, Loris Tavernaro (Sovramonte), Elisa Argenta, Elena Badole, Damaris Ban, Romina Centeleghe, Wendy Perikliu (Santa Giustina). L’opera vincitrice è stata quella realizzata da Samantha Borra, Marika Coldebella, Alessia Dell’Olivo, Nadia Fabbricatore, Stefano Facen, Tatiana Manduca, Manuel Smaniotto, Mirko Tommasini di Lamon. (l.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi