Dolomiti Historic, pronto il programma

SELVA DI CADORE. Rally Dolomiti Historic, già pronto il programma. Due le novità nel calendario delle gare: la prova speciale di Digonera e la Coppa Monte Pelmo Dolomiti. E a novembre Dolomiti Motors promuoverà l’edizione del 2014 alla maratona di New York.
Anche quest’anno il fulcro della manifestazione sarà in riva al lago di Alleghe, dove sono previsti arrivo e partenza dei percorsi gara. Si inizia nella serata di venerdì 21 giugno con la prova speciale sulla Sp 563 tra Digonera e Salesei di Sopra. Al sabato la bandiera a scacchi sventolerà per dare il via alla “mitica” prova sul Duran e quella della Val Biois che Tabiadon arriva fino a Picolet di Vallada Agordina, passando per Caviola e la prova di San Tomaso con 3 passaggi da Bivio Balestier ad Avoscan. Oltre al rally Dolomiti Historic e la gara di regolarità sport Dolomiti Revival, Dolomiti Motors ha pensato di organizzare un’ altro evento, sempre nella giornata di sabato, denominato Coppa Monte Pelmo Dolomiti, organizzato in collaborazione con il navigatore rally Mauro Riva e Giorgio Foramiti. La partenza arrivo è prevista sul palco del rally Dolomiti Historic di Alleghe e si articolerà con un itinerario diverso rispetto al rally, lungo la strada che porta al Fedaia, Pordoi, Falzarego, Giau, Canale d’ Agordo, Cencenighe, Agordo, Rivamonte, Frassenè passando per la strada di Versegala.
Un evento questo, come spiegano gli organizzatori, voluto essenzialmente per promuovere il territorio. Anche quest’anno parteciperà all’evento l’imprenditore tedesco Michael Stoschek, proprietario del marchio Stratos, acquistato dalla Lancia, e di una azienda da più di 10 mila dipendenti.
«Le più note testate nazionali del settore ci “spingono” ad andare avanti con la manifestazione per portarla a diventare una delle prove del Campionato Italiano», spiega il presidente di Dolomiti Motors Stefano De Mattia. «Per raggiungere questo obiettivo c’è bisogno di avere un budget consistente per poter sopperire ai costi di gestione. Non è certo un buon periodo per riuscire a trovare sponsorizzazioni, impareremo anche qui a stringere i denti ed andare avanti, motivati soprattutto dalle amministrazioni che ci sostengono, piloti, pubblico e media. Comunque abbiamo già inoltrato una richiesta di contributo all’Aci di Roma in vista dell’edizione del 2014». Edizione che avrà una vetrina promozionale nientemeno che alla maratona di New York. «Il 3 novembre», spiega Demattia, «sarò tra gli oltre 40 mila che animano la corsa attraverso la grande mela insieme al gruppo del dotor Cerè per pubblicizzare il nostro territorio. Nonostante sia un’appassionato di motori mi è sempre piaciuto il podismo e adesso che ho la possibilità non mi lascio certo scappare questa occasione».
Lorenzo Soratroi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi