Dissesto in via Remuglia iniziata la sistemazione con micropali nel terreno
PEDAVENA
È iniziata la sistemazione del cedimento della strada della Remuglia, strada minore ma importante per il collegamento tra il sud di Pedavena (Sega Bassa) con i Colli di Murle e quindi Feltre.
«Dopo la fase di progettazione e di autorizzazione ci siamo subito mossi per affidare la progettazione, peraltro complessa, e per le necessarie autorizzazioni (l’area è soggetta a vincolo idrogeologico)», spiega il sindaco Nicola Castellaz. «Giovedì scorso siamo partiti con la sistemazione del tratto di strada, che vedrà lavori molto specifici e puntuali».
La criticità riguarda lo scivolamento a valle del terreno su cui si poggia la carreggiata, che ha ceduto in seguito al maltempo del dicembre 2020. L’opera consisterà in primis nel consolidamento della scarpata con micropali fissati in profondità per poter dare stabilità al terreno su cui poi verrà ripristinata la strada stessa, ma ci sarà anche una regimazione dell’acqua superficiale, causa dello scivolamento del terreno.
Il costo complessivo è di circa 100 mila euro e, secondo il cronoprogramma del cantiere, i lavori termineranno a febbraio. «L’attenzione al territorio, la cura della viabilità e la sua sicurezza fanno parte di un percorso avviato da qualche anno e che continuerà con altri due interventi nella strada di via Anconetta (136 mila euro) e via Carpene (130 mila euro)», sottolinea il sindaco Castellaz.
Si aggiunge inoltre la progettazione dell’intervento per la soluzione del problema nella strada di via Tornaol soggetta, in passato, ad un movimento franoso. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi