Denunciato un titolare di armeria

La polizia non ha rinnovato la licenza di caccia a quattro bellunesi
TREVISO 10/5/2003 ARMERIA PIACENTINI armeria piacentini
TREVISO 10/5/2003 ARMERIA PIACENTINI armeria piacentini

BELLUNO. Continuano senza sosta i controlli disposti dal questore nelle cinque armerie della provincia. Personale della polizia amministrativa ha provveduto ad effettuare dei sopralluoghi, riscontrando alcune irregolarità anche di rilevanza penale.

In una delle cinque armerie, infatti, al momento del controllo il titolare non era presente nei locali di vendita e non aveva nominato per detta attività il suo rappresentante. Per tale motivo il titolare veniva deferito all’autorità giudiziaria. Nella stessa armeria venivano accertate anche delle violazioni nelle prescrizioni delle misure di sicurezza, fra cui la mancanza di vetrine e porte anti sfondamento. Si tratta di prescrizioni imposte dal questore per una maggiore sicurezza contro possibili furti all’interno delle armerie. Queste infrazioni daranno anche luogo a provvedimenti amministrativi che saranno decisi dall’autorità giudiziaria.

Occhi apertianche nel settore della caccia, alfine di verificare irregolarità da parte dei cacciatori. Nell’ambito di tali controlli, il personale della squadra di Polizia amministrativa ha provveduto a una verifica dei requisiti per i possessori del porto d’arma per fucili da caccia, rigettando il rinnovo della licenza per D.M.P.A., di anni 69; G.Q., di 71 anni; F.M., di 44 anni; a P.L., di 59 anni, non è stata invece rinnovata l’istanza per il fucile da tiro a volo. I dinieghi sono stati dati, sopo un’attenta attività istruttoria, per la non affidabilità dei soggetti prorprio perché i soggetti nella condotta attività istruttoria non affidabilità dei soggetti nell’uso delle armi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi