De Faveri, una firma sedicense sul nuovo singolo di Oasi

Il video del giovane produttore (titolare dell’etichetta Khora Music)  è stato girato nel 2021 e sarà online a partira da domani su Youtube 
Gianluca Da Poian

L’evento

Il giovane produttore sedicense Davide De Faveri e la sua etichetta Khora Music firmano il nuovo singolo del 21enne talento emergente Oasi, alias Alessandro Dall’Acqua di Montebelluna. Il brano “Mare di guai” esce domani su YouTube ed è nato nel corso del 2021, con testo dello stesso Oasi e la musica di Oasi e De Faveri. La canzone racconta di una storia d’amore intensa e spontanea tra due persone, che trovano nello stare insieme una soluzione alle proprie paure e insicurezze. E alla fine, secondo il cantante, la bellezza dell’amore sta proprio in questo, ossia nel sapersi prendere cura a vicenda. Appare senza dubbio significativa la storia che ha accompagnato la nascita del video. Oasi ha infatti preso parte al concorso Ciak&Roll, ideato dal regista e videomaker Mattia Bello di Montebelluna, e in cui il primo premio si concretizzava proprio nella realizzazione di un videoclip per la canzone vincitrice.

Tra una ventina di candidati, “Mare di guai” si è posizionato primo posto e a settembre ecco effettuate le riprese del video, diretto dal sopracitato Mattia Bello e dal regista e direttore artistico Alessandro Andolfato.

Il video è stato girato alle Antiche fiere di San Luca a Treviso, che hanno gentilmente ospitato il team di Oasi all’interno del luna park per effettuare le riprese. Il girato intende rappresentare l’amore nel suo quotidiano. Il direttore artistico Andolfato non ha infatti voluto attori veri per il videoclip, cercando bensì coppie reali per catturare quell’intimità speciale. Il risultato sarà come detto online a partire da domani.

Oasi intende ringraziare amici e conoscenti che hanno partecipato alle riprese in maniera calorosa, e il suo team composto da Giorgia Canton, Silvia Smaniotto, Mattia Bello, Alessandro Andolfato e i ragazzi di Khora Music. A proposito, con Davide De Faveri e la sua etichetta è entrato in contatto proprio grazie alla sua insegnante e amica Giorgia Canton, cantautrice. Dopo due mesi di produzione, esce (Di)stanza Singola, seguita poi da Cous Cous e da Battisti (Quella Canzone Di). Ed ora è il momento di “Mare di guai”. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi