Crisi economica e stile di vita Mazzalai legge il futuro
FELTRE
Come si evolverà l'attuale crisi economica e quanto influenzerà il nostro stile di vita? Andrea Mazzalai, economista autodidatta, amministratore del sito "Icebergfinanza" e collaboratore di giornali e riviste, proverà a rispondere a questa domanda in un convegno che si terrà domani mattina alle 10.30 nella sala conferenze delle Canossiane di via Monte Grappa.
“Il sequestro delle nazioni e il futuro delle giovani generazioni” è il titolo dell’incontro che vedrà coinvolte alcune classi superiori dell’istituto. Il dibattito sarà aperto anche al pubblico, a cui sono riservati una cinquantina di posti a sedere. Si discuteranno i possibili risvolti dell’attuale momento economico e delle conseguenze che si avranno sia a livello mondiale sia locale. L’attuale crisi si trascina ormai dal duemila con l'avvento della “New economy”, e si teme che andrà avanti ancora per diversi anni. Secondo Mazzalai «solo la consapevolezza dei potenziali pericoli finanziari e macroeconomici, unitamente alla conoscenza di un sistema economico alternativo, permette delle scelte autonome e responsabili». La conferenza è organizzata dalla consulta “Diciamo la nostra” in collaborazione con la Cassa rurale Primiero e Vanoi e l’istituto Colotti. (f.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi