Cortina4Pets debutta donando un collare ai cani da soccorso Cnsas

CORTINA

È stata scelta la giornata mondiale del cane, che si celebrava ieri, per la presentazione del progetto “Cortina4Pets” in Conchiglia. Un percorso iniziato a giugno 2018 con la sottoscrizione del protocollo d’intesa con Legambiente da parte dell’amministrazione comunale, allo scopo di arrivare ad una Cortina sempre più “pet friendly”, amica degli animali domestici.

Annalisa Gennaro, organizzatrice dell’evento, ha voluto invitare sul palco di piazza Dibona le unità cinofile del Soccorso alpino, per donare loro un collare personalizzato, in ringraziamento del prezioso lavoro svolto per tutta la comunitàdagli amici a quattro zampe. «Questi sono cani che lavorano, per il sociale, per salvare delle vite», ha detto Gennaro, invitando sul palco il responsabile bellunese del Soccorso alpino, Alex Barattin.

«Il cinofilo vive 365 giorni all’anno a contatto con il cane, per lui è come un figlio», ha spiegato Barattin. «I nostri cani sono utili in particolare per le ricerche sotto le valanghe, ma anche in superficie. Vi sono varie tecniche di addestramento, a seconda del bisogno. Qui vi mostriamo cinque cani addestrati, in totale il Soccorso alpino ne ha 16».

«Cortina in stagione è invasa anche dai turisti a quattro zampe», ha detto Annalisa Gennaro durante la presentazione. «È importante che vi siano strutture anche per loro, e che i loro possessori siano informati di ciò che possono fare. Vorremmo anche che tutti coloro che hanno un cane abbiano gli accorgimenti utili per i loro animali».

Partner è anche la Cooperativa di Cortina, rappresentata ieri dalla direttrice Emanuela de Zanna: «Diventa sempre più importante rendere confortevole e sicuro il soggiorno anche per i nostri pets, soprattutto dopo questo periodo in cui ci siamo trovati in casa in compagnia dei nostri animali. Per questo La Cooperativa ha il piacere di supportare e promuovere “A Cortina con Fido” di Cortina 4 Pets».

È intervenuta anche Roberta Alverà, presidente dell’Associazione albergatori: «Molte strutture accolgono i nostri amici pelosi, con alcune regole di convivenza da rispettare. È importante che i padroni dei cani trasmettano una certa educazione anche ai loro animali».

Alcune rappresentanti dell’Enci, l’Ente nazionale cinofilia italiana, hanno sottolineato il ruolo dei cani che eseguono la pet therapy. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi